Alla scuola materna di PF i giochi di sequenza erano molto usati e venivano proposti in tantissime varianti: usando mattoncini colorati, corde, LEGO, foto, immagini, oggetti…

Alla scuola primaria le sequenze di oggetti sono state sostituite dalle sequenze di colori o numeri.

I giochi di sequenza sono molto importanti nell’apprendimento perchè permettono di:

  • stimolare il confronto tra oggetti;
  • individuare le differenze, facendo attenzione sia ai dettagli di un oggetto che alla sua totalità ;
  • riconoscere le posizioni delle parti dell’oggetto e di questo all’interno nella sequenza : sotto, sopra, di lato, davanti, dritto, storto, lontano, vicinodestra, sinistra;
  • individuare uno schema logico che unisce oggetti, anche diversi, tra loro

Oggi vi propongo un divertente gioco di sequenza. Ho creato 20 schemi a quadretti in cui i bambini devono riprodurre una sequenza di colori. Alcune delle attività sono semplici e altre più complesse.

Li potete proporre anche come attività riempitempo perché sono attiivtà veloci da svolgere ed hanno molta soddisfazione.


Li trovate da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago