Il metodo che ha utilizzato PF per imparare le operazioni e la matematica in generale è simile a quello analogico.
Una delle attività che il primo anno di scuola primaria PF ha fatto fino allo sfinimento è stata la memorizzazione delle operazioni che portano al risultato del 10. Utilizzavano schede, giochi, carte ed ogni tipo di strumento per memorizzare queste operazioni.
Oggi vi presento un’attività davvero simpatica per aiutare i bambini a memorizzare gli amici del 10: la macchina degli amici del 10.
Si tratta di una scheda forata, in cui bisogna infilare due strisce con dei numeri e trovare la combinazione giusta, affinché il loro risultato di 10. Invertendo le strisce e quindi i numeri il risultato naturalmente non cambia!
Ogni numero è indicato oltre che con la cifra anche con dei pallini che ne specificano la quantità. In questo modo i bimbi possono aiutarsi contando i pallini di ogni numero per arrivare al 10
Ho creato due attività a livelli diversi di difficoltà:
Costruire la macchina è davvero semplici:
Potete vedere un breve reel che vi mostra come fare qui
https://www.instagram.com/p/CxfjLAwI5hn/
_________________________________________________________________________________________________________
Trovate le schede da stampare qui
Altre idee prese in rete
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…
Se sei in cerca di DI GIOCHI SUI NUMERI E LA MATEMATICA, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema.
Nelle altre bacheche troverai i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didatti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…