Ci sono vari metodi per imparare a leggere e scrivere, uno di questi è quello fono-sillabico, che ad oggi è considerato dalla comunità scientifica il metodo più efficace.

In pratica si parte dal riconoscimento del grafema (la lettera scritta) per poi associarlo con il suo corrispondente fonema (il suo suono)

Usando le vocali, si costruiscono tante sillabe che combinate tra loro formano parole. La sillaba è dunque il nucleo di questo metodo e costituisce il punto di partenza per la costruzione delle parole.

Attraverso l‘uso di immagini i bimbi possono associare la sillaba al suo suono, memorizzandolo piu’ facilmente.

Ho creato per aiutare i bimbi ad automatizzare questo passaggio delle carte: su ognuna una sillaba e un disegno che corrisponde rimanda al suono della sillaba stessa. Trovate anche il nome dell’immagine, con sottolineata la sillaba a cui si riferisce la carta.

Tutte i disegni sono in bianco e nero, in modo che possono essere colorati.

Si possono usare in tanti modi:

  • appendendole al muro come promemoria
  • incollandole sul quaderno, man mano che le sillabe vengono affrontate
  • giocando a memory (stampando le carte due volte)
  • usandole per creare le prime parole

Trovate le carte da stampare qui


Questo post partecipa alla campagna di Twinkl su consigli e attività per il ritorno a scuola. Trovate tante idee e materiali sul sito di TWINKL


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

  • Avrei bisogno di materiale per insegnare a scrivere a un bimbo che non riesce a farlo rispettando i righi....Sono un insegnante di sostegno e la scuola non ha materiale didattico. Il bimbo deve fare la seconda elementare e a quanto ho capito è molto lento e non sa scrivere. Grazie

    • Un metodo che funziona bene è quello di evidenziare le righe in cui scrivere con l'evidenziatore. Esistono già quaderni con i righi marcati proprio per questo, ma non è sempre facile trovarli :-)

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago