Con i miei bambini sto trattando il racconto giallo.

Per allenarli a creare questo tipo di testo ho realizzato delle carte illustrate davvero speciali.

Sono di 4 tipi:

🔎carte personaggi con le persone, che rivestiranno il ruolo di vittima, detective, indiziati e colpevoli.

🔎carte luogo, che rappresentano visivamente dove si svolgerà la scena: un parco giochi, una scuola, il soggiorno di casa…

🔎carte crimine, che attraverso i disegni spiegano che tipo di crimine è stato commesso:il furto di un gioiello o un quadro, un assassinio, la rottura di un vaso prezioso…

🔎carte indizi, che permettono al detective di individuare il colpevole: come delle impronte, una chiave, del filo…

Come si gioca:

Dividete le carte per categoria (ognuna ha un colore diverso), mischiatele bene e ponetele a faccia in giù sul tavolo.

I bambini a turno pescano le carte dei vari mazzi per scoprire come si svilupperà la storia.

Per prima cosa si estraggono due carte personaggio: la prima sarà la vittima e la seconda il detective che indagherà sul fatto.

A questo punto si pescherà una carta luogo e una carta crimine, per scoprire dove e cosa è successo alla nostra vittima.

Ora bisognerà scoprire gli indiziati pescando delle carte dal mazzo “personaggi” . Il numero è a discrezione dei giocatori, ma devono essere almeno 2

Non manca che scoprire il colpevole: sarà sufficiente estrarre 1 o più carte indizi!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Potete proporre questa attività oralmente
o per iscritto, singolarmente o a gruppi
.

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate le carte da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

5 giorni ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

1 settimana ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

1 settimana ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago