Giocare è un buon modo per imparare e ripassare la grammatica. Ho creato un gioco dell’oca per i miei alunni che fanno un po’ di fatica a sentire le doppie.

Come si gioca:

Le regole sono quelle tipiche del gioco dell’oca.

Su ogni casella pero’ trovate, invece dei numeri, un’immagine e due parole: una scritta correttamente e una sbagliata.

I concorrenti, a turno, tirano il dado e si muovono di tante caselle  quante il numero uscito. Una volta che il giocatore è sulla casella, legge le due parole e ne sceglie una. Se è corretta puo’ rimanere sulla casella; se la risposta è sbagliata, deve ritornare alla casella precedente. Vince chi per primo arriva in fondo al tabellone.

Ho realizzato due tabelloni contenenti parole diverse ed un dado da costruire, nel caso non ne aveste uno a portata di mano.

Trovate il kit da stampare qui:

SCOPRI ANCHE:

Se siete in cerca di  GIOCHI E LIBRI DIDATTICI PER GIOCARE CON PAROLE E VERBI, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago