Comprendere il concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che lo impara facendone esperienza tutti i giorni: una tazza di latte, 2 biscotti, 3 macchinine…
L’associazione quantità e numero è quindi naturale.
Quando si passa però dalla forma orale a quella scritta, il discorso può essere più complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.
Allenare a fare questa associazione può avvenire in maniera giocosa.
Ho creato quindi delle schede per fare questo.
Su ognuna trovate un rettangolo con tante simpatiche immagini.
I bambini devono rispondere ad alcune domande e riempire una tabella indicando la quantità di oggetti in base al loro tipo.
Questa attività è utile per…
🟠 imparare i numeri
🟡 associare la quantità ad un numero
🟢 allenare l’attenzione
🔵 esercitarsi a discriminare oggetti
🟣 imparare i concetti di maggiore e minore
Trovate le schede da stampare qui sotto:
SCOPRI ANCHE…
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…