Comprendere il concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che lo impara facendone esperienza tutti i giorni: una tazza di latte, 2 biscotti, 3 macchinine…

L’associazione quantità e numero è quindi naturale.

Quando si passa però dalla forma orale a quella scritta, il discorso può essere più complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.

Allenare a fare questa associazione può avvenire in maniera giocosa.

Ho creato quindi delle schede per fare questo.

Su ognuna trovate un rettangolo con tante simpatiche immagini.

I bambini devono rispondere ad alcune domande e riempire una tabella indicando la quantità di oggetti in base al loro tipo.

Questa attività è utile per…

🟠 imparare i numeri

🟡 associare la quantità ad un numero

🟢 allenare l’attenzione

🔵 esercitarsi a discriminare oggetti

🟣 imparare i concetti di maggiore e minore

Trovate le schede da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…

16 ore ago

Leggere le figure: Ciao ciuccio mio

Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…

2 settimane ago

Il diario dell’estate: scrivere, ricordare, giocare

L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…

1 mese ago

Il diario dei ricordi per la fine dell’anno scolastico

Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…

1 mese ago

Leggere le figure: i paladini dei pastelli

Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli…

1 mese ago

Il poster gioco per augurare buone vacanze

Ecco un’attività creativa per concludere l’anno scolastico con divertimento, collaborazione e tanti colori! Con l’arrivo…

1 mese ago