Le attività sensoriali sono molto divertenti e permettono ai bambini di fare esperienze usando i propri sensi.

Ricordiamo che i bimbi, soprattutto molto piccoli, utilizzano proprio i loro sensi per scoprire il mondo. Questi tipi di attività sono quindi per loro congeniali.

Per i bambini piu’ grandi significa invece recuperare e risperimentare, magari in ambiti inusuali, questo tipo di modalità di rapportarsi con la realtà, di apprendere e di imparare.

Ho creato un’attività divertente usando del semplice cartone e dei semi, che si può presentare in vari modi.

Ho realizzato tanti barattoli di cartone, su ognuno dei quali ho incollato semi o farina. Parallelamente ho creato anche dei cucchiai e un dado usando gli stessi materiali.

Come utilizzarli:

  • il gioco dei riconoscimenti. Posizionate i barattoli in fila e mettete in un sacchetto i cucchiai. I bimbi dovranno, usando solamente il tatto, abbinare i cucchiai e ai barattoli.
  • il memory. Mettete sul tavolo da gioco barattoli e cucchiai con la parte tattile non visibile. Usando solamente il tatto, i bimbi dovranno cercare di abbinarli insieme. Vince chi avrà fatto più abbinamenti
  • il gioco di velocità. Posizionate i barattoli sul tavolo con la parte tattile visibile. A turno i bimbi tirano il dado e devono recuperare il più velocemente possibile il barattolo il cui contenuto è rappresentato sulla faccia del dado.

Se i bambini sono molto piccoli e mettono le cose in bocca, mi raccomando di vigilare e fare molta attenzione!

Realizzare il gioco è molto semplice.

Io ho usato:

  • modelli di barattoli, cucchiai e dado (che trovate sotto da stampare)
  • colla – UHU Glue Pen
  • cartoncino rigido
  • semi e farine vari: lenticchie, fagioli, ceci, mais, mandorle, noci, pepe, nocciole, farina bianca, di grano saraceno, di mais…

Ho ritagliato i modelli di barattoli e cucchiai, appiccicandoli su del cartone rigido. Ho poi incollato i semi e lasciato asciugare il tutto.

Per il dado ho stampato il modello, l’ho appiccicato su di un cartoncino rigido e ho poi incollato i semi lasciando asciugare il tutto.

Naturalmente potete costruire quanto barattoli , cucchiai e dadi volete, basta stampare i modelli e lasciar libera la fantasia.

Qui trovate i modelli da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago