Avvicinare i bambini alle forme geometriche attraverso la manipolazione e l’osservazione degli oggetti che li circondano è la strategia didattica più efficace.
Con PF avevo utilizzato la pasta modellabile, il foam , la carta e la stoffa, ma anche cartone, foto, collage e cacce al tesoro in cerca di forme.
Avevo creato anche delle semplici schede dove poter annotare le sue osservazioni.
Partendo da quelle ho realizzato delle schede simili, che vi propongo oggi perchè potrebbero essere utili ad altri bimbi.
Su ogni scheda si trova una figura geometrica e spazi dove i bambini possono disegnare oggetti che richiamano quella forma, annotarne le caratteristiche, avvicinarsi ai concetti di area e perimetro e anche osservare dove poter trovare quella figura in oggetti comuni.
Potete proporre le schede sia per introdurre il tema sia per rivedere insieme ai bimbi ciò che hanno appreso ed osservato.
Le schede, una volta completate, possono anche trasformarsi in un poster.
Le trovate da stampare qui:
SCOPRI ANCHE…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…