Il gioco del pupazzo di neve per imparare forme ed emozioni

Ho creato questo divertente gioco per parlare di emozioni ai bambini e allo stesso tempo per divertirli a giocare con le forme.

Su di una tabella vi sono varie colonne, che permettono di creare il proprio pupazzo di neve. In base al numero del dado uscito bisogna disegnare il viso, gli occhi, la bocca, il naso, il corpo e le braccia del pupazzo di neve.


Ogni giocatore avrà un pupazzo di neve diverso che cambia non solo l’espressione del viso e la conseguente emozione, ma anche la sua forma.

È un gioco molto utile perché

  • offre l’occasione di parlare di emozioni e di come si esprimono fisicamente
  • permette di conoscere le forme geometriche
  • giocare con i numeri
  • allena la manualità fine

Si può giocare da soli o in gruppo.

Da soli: spiegate l’attività al bambino e fate disegnare 3/4 pupazzi di neve neve. Una volta terminati discutete insieme a lui sui visi creati, l’espressione facciale e su come si esprimono in generale le emozioni. Potete anche parlare delle forme geometriche e di quale è risultata più facile o più difficile disegnare.

In gruppo il gioco può essere svolto in vari modi:

  1. ogni partecipante lancia il dado e insieme si crea un pupazzo di neve gigante, discutendo poi su che emozione esprime;
  2. ogni partecipante creare il proprio pupazzo, tirando a turno il dado. Alla fine lo descrive alla classe e spiega l’emozione che esprime;
  3. prima di iniziare il gioco ogni partecipante sceglie un’emozione che rappresenterà il volto del pupazzo di neve. A turno si tira il dado e lo si crea. Alla fine si discute se il viso rispecchia effettivamente l’emozione scelta, motivando la risposta.

Sotto potete stampare la tabella e due tipi di dado: uno con i numeri e uno con le quantità.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago