Adoro i giochi dell’oca che uso spesso per le mie lezioni e anche per divertirmi.

Alcune di queste le conoscete già, perchè le ho condivise sul sito: come il gioco dell’oca delle doppie, quello di primavera, quello delle acca, delle storie

Il gioco che vi presento oggi pero’ è un po’ diverso . Di solito creo il tabellone ed eventualmente le carte da usare. Questa volta il cartellone lo potrete combinare voi come piu’ vi piace.

Ho realizzato 54 carte che potete predisporre come volete per creare il vostro tabellone. Potete scegliere solo quelle che piu’ vi piacciono o usarle tutte. Il vostro tabellone sarà diverso ogni volta, perchè sarete voi a decidere l’ordine in cui posizionare le carte.

Come si crea :

È sufficiente stampare il file che trovate sotto e ritagliare le carte seguendo il bordo. Vi ritroverete con 54 carte, comprese quelle di partenza e di arrivo.

Per rendere piu’ resistente il gioco, potete plastificare la carte.

Nel file troverete anche un dado da assemblare, nel caso non l’aveste.

Come si gioca:

Scegliete la carte che volete utilizzare per il gioco e disponetele su di un tavolo o una superficie piana. Naturalmente la carte di partenza sarà la prima e quella d’arrivo l’ultima.

Una volta che avrete creato il tabellone potete iniziare a giocare. Ogni volta che vi trovate su di una carta, dovrete fare quello che vi ü scritto sopra. Vince chi per primo arriva al traguardo

Qui sotto trovate il file con le carte da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

1 settimana ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago