Il venerdi’ del libro: risorse per creare materiali e giochi per la didattica a distanza

Dovro’ ribattezzare questo appuntamento “venerdi’ del sito”, visto che anche oggi vi propongo invece di libri dei siti utili per la didattica a distanza.

Questa volta ho raccolto alcuni siti che permettono facilmente di creare materiale utile per la didattica a distanza, naturalmente tutti gratuiti.

Iniziamo con Training cognitivo un bellissimo sito che permette di creare schede didattiche d’italiano e matematica

Tools for educators è una meravigliosa piattaforma che permette di creare tantissimi tipi di giochi: cruciverba, crucipuzzle, labirinti, domino, tombole… Unico neo: è tutto in inglese, anche se le attività possono essere realizzate in qualsiasi lingua.

Puzzlemaker un sito che offre l’opportunità di creare e poi scaricare tanti tipi di giochi: labirinti, cruciverba, crucipuzzle, criptogrammi, giochi di numeri … E’ in inglese, ma i giochi posso essere creati in qualsiasi lingua

Picture dots permette di realizzare immagini “segui i puntini”. Partendo da una foto o da un disegno è possibile creare schede di quanti puntini uno desidera. Anche questo è in inglese, ma il tutorial è davvero molto chiaro.

Quizlet una piattaforma che permette di creare tanti tipi di attività personalizzate per studiare ed ripassare. Qui da noi è usato tantissimo per studiare sia le lingue (es. vocaboli) sia intere lezioni (es. biologia, storia…).

Canva.com un sito che offre tantissime risorse gratuite per creare materiali utili per la didattica: schede didattiche, video, calendari, presentazioni, poster…

Padlet.com una piattaforma che permette di creare tante attività interattive (3 al mese se si usa la versione gratuita) da utilizzare nelle lezioni on line.

Vi auguro un sereno weekend e un abbraccio speciale a tutti gli insegnanti.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

paomise

View Comments

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago