Categories: Venerdì del libro

Il Venerdi’ del libro: Ganzi greci

Una delle materie preferite di PF è storia, che qui viene studiata in un modo un po’ particolare. Oltre a fatti e dati, la maggior parte dei test si basa sulle interpretazioni e i confronti tra il periodo studiato e i giorni nostri.

Studiando gli egizi per esempio hanno trattato anche il problema dell’analfabetismo funzionale, le conseguenze della mancata di istruzione delle donne, la teocrazia al giorno d’oggi, il confronto tra il governo democratico e quello dell’antico Egitto…

Fatta cosi’ la storia è molto bella, ma un po’ pesantuccia. Ho pensato allora di regalargli dei libri che la “alleggerissero” in modo da fargliela piacere ancora di piu’.

Il primo della serie è stato proprio “Ganzi greci”.

La collana “Brutte storie” tratta infatti tantissimi periodi storici in modo divertente e ironico, ma offrendo tante informazioni e curiosità. Ve la consiglio tantissimo!

Il libro di oggi è quindi…

Ganzi greci di Terry Deary

Non mi resta che augurarvi un buon fine settimana, buone Natale e buone feste. Che sia un periodo sereno e pieno di piacevoli letture.

Ci rivedremo per la rubrica del Venerdi’ del libro a gennaio!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su Homemademamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

1 settimana ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago