Ho creato questo gioco dell’oca tanto tempo fa quando PF stava imparando l’alfabeto. Era un modo divertente per ripassarlo senza la noia di fare esercizi.
Si stratta di un normale tabellone del gioco dell’oca, in cui i giocatori devono passare da una casella all’altra usando il dado. Ci sono naturalmente anche elle caselle che fanno saltare avanti, indietro o che fanno fermare per un turno.
Ogni volta che ci si muove, i giocatori devono pescare una carta, dove è riportata una lettera dell’alfabeto. Per rimanere su quella casella devono dire una (c’è anche la versione a tre) parole che iniziano per quella lettera. Se sbagliano devono ritornare alla casella precedente.
Vince naturalmente chi termina il percorso per primo.
Questo gioco permette ai bambini di abbinare la lettera ad una parola ed il segno grafico al suono. E’ perfetto anche per i bambini stranieri che possono ripassare cosi’ il loro vocabolario.
Ne sto creando in questo periodo varie versioni (con le sillabe, con le immagini…) per venire incontro alle esigenze dei miei alunni. Presto le condividero’ con voi!
Qui sotto potete scaricare il tabellone, le 84 carte e un dado da assemblare:
Altre idee prese in rete…
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao io sono Gian Carlo, un papà di due bimbe, una di 7 anni e l'altra di 6 anni. La prima sa già leggere, mentre la seconda ha finito la Prima Elementare é non ha ancora iniziato bene a leggere. Spero che con questo Gioco dell'Oca delle vocali e delle sillabe impari bene a leggere. Grazie.