Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: E niente sia

Sapete che amo i gialli e scoprire che uno di essi è ambientato a Como, la mia città d’origine, mi ha subito incuriosita. Di Giulia Beyman, l’autrice, poi avevo già letto alcuni libri della serie dedicata a Nora Cooper, un’agente immobiliare con il dono di comunicare con l’aldilà. Di questi mi era piaciuto lo stile e l’intreccio, cosi’ non ho saputo resistere e ho comprato il libro.

“E niente sia” vede come protagoniste Emma & Kate, la prima un’investigatrice privata e la seconda una famosa scrittrice che si rifiuta di uscire dalla sua meravigliosa villa sul lago di Como, dopo essere stata aggredita da uno stalker ed essere stata salvata dalla stessa Emma.

Le due donne si trovano di nuovo insieme per riuscire a liberare il marito di Kate, che è stato rapito. La prima parte del libro si snoda per la maggior parte nella presentazione dei personaggi, del loro carattere e del loro mondo emotivo. Il caso poi pero’ poi prende il sopravvento con colpi di scena che si susseguono fino al finale.

Il libro libro è piacevolissimo da leggere e ritrovare tra le pagine i luoghi in cui sono cresciuta mi ha fatto davvero uno strano effetto.

Un romanzo quindi che consiglio agli amanti dei gialli, a chi vuole leggere qualcosa di intrigante e piacevole e a chi ama Como e il suo lago.

E niente sia di Giulia Beyman

Aveva bisogno di ricordare che l’unica, importante, dimensione del tempo era il “qui e ora”, che la rigidità non era fonte di forza, che la flessibilità era un insegnamento spirituale oltre che fisico.

Non mi resta che augurarvi un meraviglioso fine settimana e tante appassionanti letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago