Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita

Ho incrociato il libro di cui vi parlo oggi molte volte sul mio cammino: durante il mio lavoro di pedagogista, tra le mani di amiche, di sfuggita sugli scaffali di numerose librerie, tra i consigli del mio amato Kindle.

Pur incuriosendomi, l’ho sempre snobbato: il titolo mi indiceva a credere che si trattasse di un libro leggero, un po’ irriverente e ironico sul mondo della psicologia. Insomma, un libro non nelle mie corde.

In realtà non era del tutto falso quello che pensavo, ignoravo pero’ che il messaggio, dietro un velo di ironia e sarcasmo, era in realtà molto profondo.

Il libro è arrivato tra le mie mani grazie ad una persona, i cui giudizi e riflessioni stimo molto, per cui ho abbandonato le mie reticenze e ho iniziato la lettura.

E’ vero: il testo è scritto in modo semplice e leggero, ma i temi di cui tratta sono davvero “spessi”.

Le famose “seghe mentali” del titolo non sono altro che i nostri pensieri (ricorrenti) non attinenti alla realtà, che ci procurano sofferenza e disagio.

L’autore, psicologo e non solo, riesce con semplicità a spiegarci non solo cosa sono e come si formano, ma perchè le creiamo e soprattutto come fare a prenderne consapevolezza e a gestirle. Perchè dobbiamo prenderne purtroppo atto: le seghe mentali non possono essere eliminate completamente.

Un libro quindi che vi consiglio: piacevole da leggere, scorrevole e stimolante.

Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita di G.C. Giacobbe

Il pensiero che genera sofferenza è una sega mentale malefica. Il massimo della sega mentale malefica si ha quando il problema alla cui soluzione si applica il tuo pensiero non è un problema reale, ma soltanto un problema inventato dal tuo stesso pensiero, cioè un problema immaginario.

Non mi resta che augurarvi uno splendido weekend e tante piacevoli letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago