Categories: Venerdì del libro

Il venerdi’ del libro: Acqua passata

Questo Venerdi’ vi propongo un libro rilassante: un giallo simpatico e piacevolissimo.

Un romanzo che è capace di catturare non solo per la trama, ma anche per le emozioni e le sensazioni che è capace di regalare.

Ho adorato l’abilità della scrittrice di scendere nei particolari, nel far assaporare al lettore le sfumature di una situazione, di uno stato d’animo, di un personaggio.

Lo scenario in cui si svolge l’azione è Chiavari, la bellissima cittadina ligure. I protagonisti sono una giunonica donna di servizio dalla pelle ambrata e un ispettore dal carattere difficile, originario di Aosta, che odia il mare e il cibo. I due uniranno le loro forze ed intuizioni per risolvere l’omicidio di una editor, trovata morta in casa propria proprio dalla simpatica colf.

A metà del libro, si intuisce chi possa essere l’assassino, e mi sono chiesta come mai l’autrice avesse voluto svelare cosi’ tanto proprio a quel punto. In realtà nulla è come sembra e il finale è tutto aperto.

Consiglio di cuore questo libro, primo di una serie, sia agli amanti dei gialli sia a chi è in cerca di una piacevole lettura.

Acqua passata di  Valeria Corciolani

“… in fondo che cos’è la verità? C’è la tua, c’è la mia e c’è quella di tutti gli altri. Esistono tante verità quanti sono gli occhi che hanno visto e le bocche che l’hanno raccontata. (…) La verità è figlia del tempo. per cui non esiste una verità assoluta. C’è solo la verità di ogni singolo momento.”

Non mi resta che augurarvi un buon weekend e tante piacevoli letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago