Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Il re dei ladri

Cornelia Funke è una scrittrice tedesca conoscitissima qui in Svizzera. I suoi libri sono considerati classici della letteratura per ragazzi. Io in vero l’ho scoperta qui ed è stata una bella sorpresa.

Naturalmente PF si è letto i suoi libri e ne è entusiasta. Mi dice che non solo sono avvincenti e pieni di colpi di scena, ma che sono scritti benissimo tanto da sembrare di vivere la storia insieme ai protagonisti.

“Il re dei ladri” è un romanzo pieno di magia ed avventura che racconta di due orfani, Prosper e Bo, scappati dagli zii che li vogliono separare. A Venezia incontrano una banda di ragazzini e si uniscono a loro. Il capo di questa banda è il misterioso Scipio. E’ lui il Re dei Ladri: I suoi compagni infatti riescono a sopravvivere grazie ai suoi furti. Ma chi è in realtà costui? Riusciranno Bo e Prosper a rimanere insieme?

E’ un libro pieno di colpi di scena e dove realtà e magia si toccano e si fondono. E’ anche un romanzo che regala profonde riflessioni sulla delicata relazione tra adulti e bambini.

E’ un libro consigliato dagli undici anni, ma perfetto anche per gli adulti.

Il re dei ladri di Cornelia Funke

Non mi resta che augurarvi un buon weekend pieno di interessanti e piacevoli letture!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Leggere le figure: Ciao ciuccio mio

Il momento in cui un bambino saluta il proprio ciuccio è un passaggio delicato, denso…

2 settimane ago

Il diario dell’estate: scrivere, ricordare, giocare

L’arrivo dell’estate e la fine della scuola sono i momenti perfetti per regalare ai bambini…

4 settimane ago

Il diario dei ricordi per la fine dell’anno scolastico

Con la fine della scuola alle porte è il momento perfetto per aiutare i bambini…

4 settimane ago

Leggere le figure: i paladini dei pastelli

Siete pronti a tuffarvi in un libro che accende la fantasia e trasforma i pastelli…

1 mese ago

Il poster gioco per augurare buone vacanze

Ecco un’attività creativa per concludere l’anno scolastico con divertimento, collaborazione e tanti colori! Con l’arrivo…

1 mese ago

Il libretto a ventaglio per le festa della Repubblica

Ho pensato ad un’attività semplice, educativa e divertente per celebrare il 2 giugno insieme ai…

1 mese ago