I suoni della C e della G fanno impazzire tutti i miei alunni sia grandi che piccini.
Un po’ perchè in tedesco hanno altre regole di pronuncia, un po’ perchè sono effettivamente suoni difficili da ricordare. Capita cosi’ che si tolgano o si aggiungano troppe H alla parola.
Nel tempo ho creato un po’ di attività per far memorizzare e ripassare questi suoni. Tra quelle che trovo piu’ utili ci sono le tabelle.
Nella tabella si trovano tante immagini il cui nome contiene uno dei suoni della G o della C. Il bambino deve per prima cosa pronunciare il nome e scegliere in quale colonna posizionarlo in base al suono. Una volta deciso, deve scrive il nome nella colonna.
In questo modo è spinto a riflettere piu’ volte sull’ortografia, cercando di abbinare il suono alla grafia corretta.
Ho creato 2 tabelle per esercitarsi con questi suoni: le potete scaricare qui.
Altre idee prese in rete:
e sullo scaffale…
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…