Attraverso il gioco è possibile affrontare argomenti molto complessi o che creano nel bambino qualche difficoltà.
L’elemento “gioco” per PF è stato determinante nell’apprendimento soprattutto delle lingue.
Negli anni ho creato tantissime schede ed attività che attraverso il gioco aiutano i bambini a memorizzare, ripetere ed imparare nozioni a volte difficili e noiose.
Quando qualche settimana fa una mamma mi ha chiesto se potevo creare dei mini puzzle per far esercitare il suo bambino con la divisione in sillabe, ho colto subito l’occasione. Sono nati cosi’ i puzzle delle sillabe.
L’attività è molto semplice:
Ogni puzzle contiene l’immagine dell’oggetto e la parola divisa in sillabe. Al bambino non resta che ricostruire la parola e l’immagine. In questo modo ha la possibilità di esercitarsi in maniera divertente sia con le sillabe che con l’ortografia.
E’ sufficiente stampare i puzzle, ritagliarli e proporli ai bambini. Potete inizialmente metterne a disposizione solo pochi e poi proporli tutti insieme.
Qui trovate i mini puzzle da scaricare, stampare e ritagliare.
Altre idee prese in rete…
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…