La grammatica italiana non è per nulla semplice da come sembra a prima vista. Uno degli errori piu’ comuni che fanno i miei studenti è di confondere l’è accentato dall’e senza accento.

Naturalmente serve sapere la differenza non solo in termini ortografici, ma soprattutto in termini grammaticali: uno è un verbo, l’altro è una congiunzione.

Per facilitarli nella comprensione e nella memorizzazione, perchè spesso i libri non sono facili da capire, ho creato delle carte con un po’ di esempi.

Le trovate qui da stampare

Ho realizzato anche un breve video esplicativo:

 

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

 

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Pronti, partenza…gioco: le carte per muoversi giocando

Estate è libertà, movimento e risate all’aria aperta. È il momento ideale per proporre ai…

1 giorno ago

I passatempo: un kit di libretti da colorare

Pronti per una gita in macchina, un pomeriggio sotto l’ombrellone, un'attesa in pizzeria o semplicemente…

3 giorni ago

Mini libretti “passa-tempo” con giochi e attività

Pronti per le vacanze, per una gita fuori porta, per un pomeriggio sotto l’ombrellone o…

5 giorni ago

Il vasetto dei passa-tempo: giochi e attività

Quante volte ci siamo trovate a corto di idee per intrattenere i bimbi in modo…

6 giorni ago