Qui a Zurigo dove abitiamo abbiamo la fortuna di essere immersi nella natura, con boschi ovunque. Le gite e le passeggiate sono frequentissime e anche la scuola le organizza con tanto di pic nic e falo’.

Per rendere le nostre gite piu’ divertenti avevo già creato la tabella  degli esploratori, oggi vi propongo qualcosa di diverso: una caccia al tesoro nella natura in versione autunnale.

Ho creato un libretto che accompagnerà i piccoli e i grandi esploratori nelle loro avventure nella natura. Una volta stampato ed assemblato, non resterà che fare una bella passeggiate e segnare cio’ che si riesce a trovare. Potete anche lanciare una bella sfida: vincerà chi , o la squadra che, riuscirà a trovare il maggior numero di elementi indicati nel libro.

Come creare il libretto:

Stampate il file che trovate qui sotto  e ritagliate i vari fogli seguendo i contorni. Avrete 1 copertina e 1 foglii con gli elementi da cercare segnare. Incollate il foglio e la copertina tra loro seguendo il rettangolo a sinistra. Il vostro libretto è pronto da essere usato!

Qui trovate il libretto da stampare ed assemblare

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

3 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago