Una volta imparate, le tabelline devono essere ripetute, altrimenti il rischio è quello  di dimenticarsele in fretta. Ci sono vari modi per ripassarle: alcuni noiosi  ed altri piu’ divertenti.

Ho creato delle carte autocorrettive con cui è possibile esercitarsi da soli. Su ogni carta trovate un’operazione e due possibili risultati: uno giusto e uno sbagliato.

La particolarità di queste carte è che sono appunto autocorrettive: è possibile infatti sapere immediatamente se il risultato scelto è quello giusto o meno.

Ho creato tante carte quante sono le tabelline dal 2 al 10.

E’ sufficiente stampare e ritagliarle e piegare il lato destro in cui è presente la soluzione.

Potete proporre una tabellina alla volta o piu’ di una o addirittura mischiarle tra loro.

Qui trovate i file da stampare:

Altre idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi “buone tabelline” !

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

 

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago