Quando ero studentessa ho usato spesso le mappe mentali soprattutto per riordinare le idee o organizzare argomenti rispetto ad un tema. Le trovavo comode ed immediate.

Personalmente trovo le mappe mentali pratiche e utili per ripassare, per fare chiarezza, per trovare idee su un tema specifico, per sintetizzare e prendere appunti.

L’altro giorno parlavo con PF proprio delle mappe mentali: mi chiedeva come costruirne una, perchè non gli era ben chiaro come fare.

Di per sè realizzarle è semplice: è sufficiente scrivere al centro del foglio l’argomento scelto e da li’ farne partire altri ad esso collegati, da cui partiranno altri sotto-argomenti. In breve tempo il vostro foglio sarà come un albero pieno di idee e argomenti.

Per spiegare in modo semplice e chiaro come realizzare una mappa mentale, ho creato un breve video:

 

 

 

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago