Tra scuola, casa ed attività sul blog mi ritrovo sempre piena di calendari ed agende dove suddividere gli impegni.
Ormai da anni mi trovo bene con la mia agenda ad anelli che mi porto sempre in giro perchè di piccole dimensioni, ma a scuola e a casa uso dei planner ad hoc, settimanali e giornalieri, insieme ad un calendario mensile che mi ricorda le scadenze.
I miei calendari seguono naturalmente l’anno scolastico e non è sempre facile reperirli, inoltre a volte non sono graficamente simpatici come li vorrei io.
Quando CANVA mi ha contattato per chiedermi di provare un suo nuovo progetto che riguardava proprio la creazione di calendari, ho voluto subito sperimentarlo.
Uso CANVA da anni: la trovo un’utile piattaforma per chi lavora in rete, ma non solo. Mette a disposizione modelli (tantissimi gratuiti) per creare svariati tipi di progetti: loghi per siti, poster e presentazioni, certificati, cover per CD, segnalibri, biglietti da visita…
Ho voluto provare a creare un calendario e un planner giornaliero e settimanale secondo le mie esigenze. Mi sono divertita un mondo a scegliere i colori e a personalizzare i modelli. E’ davvero molto semplice e veloce realizzarli!
Ero cosi’ entusiasta che ho chiesto l’ok per poter condividere con voi quello che ho creato.
Ecco allora i file che potete stampare ed utilizzare:
Questi sono quelli che ho creato io. Se volete realizzare i vostri, personalizzandoli come preferite, vi basterà accedere al sito e scegliere il modello che piu’ vi piace.
Usare CANVA è davvero facile ed intuitivo: una volta aperto il modello che avete scelto, vi basterà cliccare su cio’ che volete modificare sia esso un colore, un’immagine o una scritta. Potrete inoltre aggiungere a piacere frasi, disegni, foto ed illustrazioni scegliendo tra tutte quelle messe a disposizione o le vostre.
Provate, vedrete che vi divertirete un mondo!
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Grazie Homemademamma. Cercavo un orario settimanale per mio figlio grandicello...qualcosa di semplice. Gli è piaciuto il tuo. Lo consulterò ogni giorno <3
Anna
Ciao Anna, mi fa piacere che gli sia piaciuto. :-) Un abbraccio a te e a lui