Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: L’età dello Tzunami

Seguo Alberto Pellai da anni un po’ per interesse personale, un po’ per via della mia professione. Ho trovato  i suoi libri, i suoi articoli e le sue conferenze sempre molto interessanti e stimolanti. Ero un po’ scettica pero’ nel leggere  “L’età dello Tzunami” perchè mi irritava tremendamente il sottotitolo: “come sopravvivere ad un figlio pre-adolescente”.

Una questione di pelle in tutta sincerità: tutti siamo stati pre-adolescenti prima  e pensare a questa fase della vita come a qualcosa a cui bisogna sopravvivere, sinceramente mi irrita parecchio. Nulla togliere alla difficoltà e alle crisi legate a questo periodo, una visione cosi’ negativa non è proprio nelle mie corde: come ogni fase della vita ha anche i suoi lati positivi. Io adoro vedere la sempre maggior autonomia di PF, i suoi primi passi nel mondo delle relazioni con le ragazze, le sue richieste di spazio e di gestione del tempo, le sue prime volte. Ovvio che molte di queste esperienze sono gestite maldestramente e con esiti non sempre positivi e burrascosi, ma si cresce cosi’ e il nostro compito è quello di stargli vicino e crescere con lui, trasformare il nostro rapporto in maniera positiva.

Comunque sia, su suggerimento di piu’ amiche mi sono comunque decisa a comprarlo e a leggerlo.

Malgrado il “tremendo”sottotitolo, direi che gli autori centrano bene la questione, la descrivono in dettaglio, forniscono suggerimenti preziosi e offrono momenti di riflessione che aiutano a inquadrare il problema da piu’ punti di vista. Un libro decisamente ricco di spunti.

Voi l’avete letto? Cosa ne pensate?

L’età dello Tzunami di Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Un preadolescente ha bisogno di sentirsi molto amato anche quando fa di tutto per rendersi antipatico e odioso. Il nostro ruolo è mantenere uno sguardo amorevole. 

 

 

Vi auguro un buon fine settimana. Noi saremo in trasferta di Italia! 

Ora aspetto i vostri consigli libreschi del weekend! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago