Categories: Merende goloseRicette

Tempo di merende: i dorayaki con crema di nocciole

Non solo di torte si cibano i preadolescenti, almeno quelli che vengono a far merenda da noi!

A volte ad una fetta di torta preferiscono qualcosa di dolce su cui spalmare cioccolata o marmellata. Cosi’ preparo frittelle, crepes o dei waffles.

Per cambiare un po’ sapore e consistenza ho provato a preparare i dorayaki e devo dire che l’esperimento è perfettamente riuscito: non solo li hanno finiti tutti, ma li hanno mangiati anche al naturale, senza crema di nocciole o marmellate varie.

Rispetto ai pancakes ,che prepariamo spesso, i dorayaki sono piu’ soffici, morbidi e dolci. Insomma una vera delizia.

Ingredienti per circa 8 dorayaki di grandi dimensioni:

240 gr di farina 00

150 gr di zucchero a velo

180 gr di acqua

3 gr di lievito per dolci

2 uova

20 gr di miele

Come prepararli:

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamateli bene, finchè non otterrete una crema morbida ma abbastanza densa.

Scaldate una padella antiaderente unta con un filo d’olio. Il fuoco non deve essere troppo alto. Io ho la cucina a elettrica e il calore deve essere regolato sul 7 (il massimo è 10).

Con l’aiuto di un mestolo versate il composto nella pentola calda a formare un cerchio.

Appena il composto si gonfia, girare subito il dorayaki e farlo cuocere qualche minuto da questa parte, finchè non si dora. Per vedere se l’interno è cotto, punzecchiatelo con una forchetta, se rimarrà asciutta togliete subito il dorayaki dalla padella.

E’ una ricetta davvero facile e veloce da fare, l’unica difficoltà è data dalla cottura: se il fuoco è troppo alto si bruceranno subito, se troppo basso non si cuoceranno bene.

Una volta pronte, lasciatele raffreddare e servitele con marmellata o crema di cioccolato. Dovrebbero essere serviti con l’anko, cioè la marmellata di fagioli rossi azuki, ma non ho ancora provato a prepararla! Ve terro’ aggiornati.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Share
Published by
paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago