Imparare la geografia puo’ essere divertente. Per avvicinare PF a questo materia ho usato libri, cartine e giochi. Il suo preferito era una cartina in cui attaccare e staccare i continenti e un mappamondo girevole e parlante che ci ha tenuto compagnia per molto tempo e che ha divertito un sacco di amichetti.
Tra le varie attività ho utilizzato anche delle carte in stile montessori con cui giocare.
In pratica si tratta di semplici carte raffiguranti i continenti con i rispettivi nomi: alcune sono colorate, altre no.
Si possono usare in due modi:
Si puo’ giocare memory: è sufficiente mischiare i due tipi di carte, girarle sul retro e cercare di abbinare tra loro una carta colorata e una in bianco e nero dello stesso continente.
Si puo’ giocare inoltre con le carte e la cartina insieme.
Se usate le carte colorate, invitate i bambini ad individuare sulla mappa il continente indicato dalla carta e a colorarlo dello stesso colore.
Se usate le carta in bianco e nero, una volta individuato sulla mappa il continente, invitate i bambini a colorare cartina e carta del colore che piu’ piace loro.
Si tratta di due attività molto semplici, ma che avvicinano i bambini in modo graduale e divertente alla scoperta del mondo.
Qui trovate le carte del mondo e la cartina da stampare.
Altre idee prese in rete…
… sullo scaffale…
e da giocare…
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
ciaooo. Potresti cambiare il nome del continente Australia con Oceania per favore. Volevo stamparla poi ho visto il sbaglio. Grazie per il tuo lavoro. Scoperto ieri il tuo sito e già giochiamo con gli articoli.
Grazie per avermi avvisata. Il file che trovi nel post è già aggiornato. Un caro saluto