Ormai non conto piu’ le volte che ho recensito un libro di Andrea Camilleri per il “Venerdi’ del libro”. Il fatto che sia uno dei miei scrittori preferiti certo conta, il fatto che scriva splendidi gialli anche.
L’ultimo suo romanzo, che volevo comprare quest’estate, ho avuto il tempo di leggerlo solo ora e come al solito l’ho divorato in un giorno.
Questa volta il commissario Montalbano deve risolvere due casi molto particolari: scoprire cosa si nasconde dietro a misteriose foto risalenti a 50 anni fa e capire perchè dei presunti terroristi abbiano preso d’assalto una scuola media di Vigata .
Non si tratta dei soliti casi che lo vedono coinvolto, ma la storia è ben orchestrata anche se i due avvenimenti non si intreccino tra loro e si passa senza problemi da uno all’altro.
Un libro che consiglio per chi ama i gialli, le avventure del commissario Montalbano e lo stile di Andrea Camilleri.
Il libro di questo venerdi’ quindi è…
La rete di protezione di Andrea Camilleri
“Quanno era picciotto, nel ’68, macari lui aviva gridato che la verità è rivoluzionaria, che la verità va sempri ditta.
No, no, era da tampo che sapiva che la verità, certe vote, è meglio tinirla allo scuro, allo scuro cchiu’ fitto, senza manco la luci di un fiammifiro.”
Vi auguro un bellissimo weekend. Ora aspetto i vostri consigli per questo fine settimana.Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!
Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Quelli del Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Sempre belli i tuoi suggerimenti!
Noi questa settimana parliamo di nascita e violenza, e di un autore fondamentale per chiunque voglia accogliere un bambino con dolcezza. https://ilpartopositivo.com/2018/01/26/necessario-come-leboyer/
Libro che non conoscevo. Grazie per il prezioso consiglio
Io sto aspettando lunedì 12 febbraio per vedere i nuovi episodi di Montalbano in TV, con il mio amato Luca Zingaretti ;) :)
Oggi da me parlo di un libro sull'intreccio fantascientifico tra presente e futuro che è un tema che mi affascina ma che in questo caso però non mi ha entusiasmato:
http://caralilli.blogspot.it/2018/01/venerdi-del-libro-260-prima-del-futuro.html
Ciao!
Libro intrigante!
Nooo! Davvero comincia la nuova serie di Montalbano?? Me lo segno sull'agenda. Imperdibile!!!
Noi continuiamo a scegliere libri per il giorno della Memoria, non perchè ci piace parlare degli orrori della guerra, ma perchè voglio ricordare che alla base di ogni conflitto vi è l'indifferenza.
3 libri meravigliosi che ci aiuteranno come genitori a parlare della guerra ai nostri figli
http://www.lalunadicarta.com/2018/01/libri-per-bambini-sulla-pace-e-sulla-guerra.html
un caro saluto a tutti
Libri preziosi che aiutano a parlare ai bambini di un argomento non facile