“La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare”
John Lubbock
Imparare giocando è uno dei modi migliori per apprendere perchè essendo le emozioni le nozioni diventano piu’ facili da memorizzare e da ricordare in seguito.
Per questo motivo ho sempre proposto a PF attività che fossero sotto forma di gioco ed è per questo che creo materiali didattici che siano divertenti.
Ultimamente mi sono state chieste delle attività per insegnare i colori e discriminare le forme. Ho pensato di realizzarne una un po’ particolare e di ispirazione montessoriana.
Per prima cosa ho creato delle carte con le sagome di animali, molto simili alle carte delle nomenclature: su ogni carta è presenta la sagoma di un animale e il suo nome in corsivo. Le carte sono di 6 colori diversi: bianco, nero, giallo, rosso, blu e verde.
Ho poi realizzato un dado contente i 6 colori delle carte e 6 cerchi colorati. Un altro dado e 6 cerchi con le immagini degli animali
L’attività è molto semplice, inoltre ha piu’ varianti e livelli di difficoltà:
Qui sotto trovate il kit da stampare che contiene:
E’ sufficiente stampare il file e ritagliare tutti i componenti del kit.
il gioco degli animali e dei colori
Altre idee prese in rete…
e sullo scaffale…
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…