Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno. Quando ero una bambina mi ricordo che a scuola facevamo un sacco di attività per ricordare questa tradizione: imparavamo poesie, coloravamo disegni da appendere in classe…
Mi ricordo come dei giorni un po’ magici, anche se non ho mai trovato che fossero effettivamente i piu’ freddi dell’anno.
Qui a Zurigo non esiste questa tradizione che pero’ ho raccontato a PF ugualmente perchè la trovo davvero simpatica.
Qualche giorno fa un’educatrice mi chiedeva idee per attività da fare in classe con i suoi bambini e cosi’ ho deciso di realizzare un libretto, sia a colori che da colorare, con la storia di questa simpatica tradizione e con tanti disegni.
Qui trovate i libretti da stampare ed assemblare:
Altre idee prese in rete…
e sullo scaffale…
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…