L’alfabeto italiano e quello tedesco sono diversi non solo come numero di lettere, ma anche come suoni. PF li ha imparati contemporaneamente e fortunatamente senza grossi problemi. Per lui sono separati e sa che quando legge in italiano utilizzerà un suono e quando legge in tedesco un altro.
Uno degli strumenti piu’ utili per l’apprendimento dei suoni (fonemi) è stata sicuramente la tabella delle lettere, che PF utilizzava a scuola per il tedesco e che io ho riprodotto a casa per l’italiano. Si tratta di una semplice tabella contenente le lettere dell’alfabeto piu’ alcune combinazioni particolari, come la eu in tedesco o la chi in italiano, tutte abbinate ad un’immagine che richiama il suono corrispondente alla lettera. In questo modo il bambino non deve fare altro che guardare l’immagine per richiamare il suono ed individuare la lettera esatta.
Molti formatori mi hanno chiesto schede che potessero aiutare i bambini ad avvicinarsi alle lettere. Ho quindi pensato di condividere con voi questa tabella.
Qui trovate il file da stampare.
Altre idee utili prese in rete:
SCOPRI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…