Lo stile di Jojo Moyes è davvero accattivante: semplice e lineare, ma allo stesso tempo capace di tenerti incollato alla storia che sta raccontando.
Nel libro che vi presento oggi di storie ce ne sono parecchie: si tratta infatti di una raccolta di racconti, che hanno tutti la caratteristica di spiazzare il lettore.
Si tratta di storie di poche pagine, ma capaci di catturare l’attenzione di chi legge e, giunti a poche righe dalla fine, sorprendere con colpi di scena inaspettati: l’innamorato che in realtà si scopre essere un adultero; il marito tradito che in realtà è un manipolatore…
Otto storie, strane ed originali, che a volte fanno sorridere e a volte lasciano l’amaro in bocca.
In verità non amo particolarmente le raccolte di racconti, ma questa volta ne sono rimasta davvero soddisfatta.
Un libro che mi sento di consigliare di cuore.
Tredici giorni con John C. di Jojo Moyes
Amanti appassionate e deluse, mogli invisibili e trascurate, seduttrici dai tacchi alti, casalinghe alla riscossa, ragazze intraprendenti, giovani donne in lotta con il portafoglio, nuore sfinite dalle suocere…
Otto storie romantiche e piene di humor che parlano al cuore delle donne.
Buon weekend e buone letture. Ecco i vostri preziosi consigli per questo venerdi’:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!
Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Anche io non amo, in genere, le raccolte di racconti (credo per via di negative esperienze passate, con letture che non mi sono piaciute) e questo libro proprio non lo conosco. Grazie del consiglio. Chissà che non sia il momento di ricredersi sui racconti!!!! Se ha convinto te, potrebbe convincere anche me.
Intanto suggerisco un libri che a me è piaciuto molto: http://libri-stefania.blogspot.it/2017/09/le-madri-b-bennet-venerdi-del-libro.html
Non conoscevo il tuo libro! Mi hai incuriosita. Lo segno subito in lista
All'inizio dell'estate ho fatto scorta di ebook. Avevo intenzione di leggerli tutti e ci sono andata quasi vicino. Vi racconto cosa mi è piaciuto e cosa n, in questo post
http://www.mammapiky.com/2017/09/10-ebook-per-lestatelepilogo.html
nel frattempo ho fatto scorta di altrettanti ebook per la prossima stagione
Mi sono segnata subito: 10 piccoli infami ;-)
Sembra interessante! Ho letto un solo libro di questa autrice ma non mi è spiaciuto!
Questa settimana vi propongo un libro sulle emozioni a misura di bambino: http://tazze-spaiate.blogspot.it/2017/09/i-colori-delle-emozioni-anna-llenas.html
Un libro semplicemente meraviglioso
Per il momento non ho ancora letto niente di Jojo Moyes, ma potrei cominciare proprio con questo. Ha qualcosa che mi ispira, non so perché.
Io partecipo (in ritardo, ma alla fine è quasi Venerdì, considerando che è solo l'una di notte e c'è l'ora legale ^_^) con un classico per ragazzi su cui sono finalmente riuscita a rimettere le mani dopo anni di vane ricerche, grazie alla Salani: In famiglia di Hector Malot, da cui è stato tratto anni fa anche un cartone animato che ha avuto anche in Italia un discreto successo:
https://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2017/09/in-famiglia-hector-malot.html
Ho adorato quel cartone animato! Adoravo non solo la storia, ma anche i disegni cosi' diversi da quelli che allora andavano per la maggiore.
Non sapevo pero' che fosse tratto da un libro. Me lo segno subito
Scusate....noi siamo in ritardissimo, ma vogliamo partecipare al venerdi del libro, anche se ormai è sabato!
Noi parliamo di guide turistiche per bambini, le divertimappe di Mediabook, scoperte in Valle d'Aosta.
http://www.lalunadicarta.com/2017/09/scoprire-litalia-con-le-divertimappe-di.html
Buon finesettimana