La scuola da noi è iniziata già da qualche settimana e l’organizzazione delle materie, dei compiti e degli orari è tutta nuova per noi.

Nella scuola di PF non si usano i diari (semplicemente non esistono!): a inizio settimana a PF vengono dati 2 fogli con tutti i compiti che deve svolgere. Uno per quelli da fare a scuola e uno per quelli che deve fare a casa.

Sta al bambino decidere come organizzarsi al meglio per portare gli esercizi fatti nel giorno giusto. Nessun maestro gli ricorda le materie, tanto meno le attività da fare per quel giorno o per i giorni seguenti. Il foglio viene consegnato con l’elenco completo delle attività da svolgere per quella settimana e il resto sta al bambino. Lo scopo è responsabilizzarli e renderli indipendenti ed autonomi il prima possibile.

All’inizio è un po’ difficile, naturalmente,  ma già dopo qualche giorno il bambino deve essere capace di gestirsi al meglio, senza dimenticare nulla.

E’ nata cosi’ l’idea di realizzare un diario che ci potesse aiutare ad organizzarci. Ho creato quindi un’agenda, simile a quella per i piu’ piccini, in cui ogni giorno è di un colore diverso e dove è possibile segnare i compiti, ma anche le materie.

Ho deciso di mettere a disposizione il diario che usiamo noi, sperando possa essere utile ad altri.

Nel diario trovate:

  • la data: giorno, mese, anno
  • disegni per segnare il tempo atmosferico
  • disegni per indicare la stagione
  • disegni per segnare l’umore della giornata
  • un calendario settimanale dove segnare le materie della giornata: un colore diverso per ogni giorno della settimana
  • uno spazio per scrivere i compiti o appunti
  • un calendario del mese con i giorni settimanali colorati come il calendario giornaliero
  • una tabella per segnare le materie in base ai giorni della settimana e all’orario (i giorni sono colorati riprendendo i colori del calendario e delle singole pagine del diario)
  • una tabella dove segnare le cose da ricordare (attività, compleanni, appuntamenti)

Il mese di settembre 2017, a differenza di quello dei mesi che seguiranno, partirà dal giorno 11 visto che la maggior parte delle scuole inizieranno proprio quella settimana.

Qui sotto trovate il file da stampare e le indicazioni su come costruire il diario:

Diario scuola settembre 2017

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

3 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago