Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Caffè amaro

Questo venerdi’ vi presento un libro che mi è piaciuto molto anche se non è proprio il genere che prediligo. Me lo ha suggerito un’amica che fa parte di un “gruppo di lettura”, elogiandomi lo stile e la trama, cosi’ non ho saputo resistere: troppo curiosa, la sera era già sul mio comodino.

Il romanzo è ambientato nella Sicilia di inizio secolo dove la protagonista Maria, appena quindicenne, sposa Pietro un ricco  trentaquattrenne amante della bella vita, dei viaggi, del gioco d’azzardo, ma soprattutto delle donne. La vita di Maria non sarà certo banale: conoscerà persone illustri, viaggerà e passerà indenne attraverso il fascismo e la guerra. Naturalmente vivrà anche una “vera” grande storia d’amore.

Come vi dicevo non è il genere di libro che generalmente leggo, ma i personaggi sono talmente ben tratteggiati e le loro vite cosi’ coinvolgenti che mi sono ritrovata  a divorare questo libro in pochi giorni. Il romanzo inoltre tratta temi interessanti come le leggi razziali, l’immigrazione, il brigantaggio, il colonialismo…

Ve lo consiglio se vi piacciono le storie d’amore o i libri storici o se semplicemente volete leggere un buon libro!

Il libro di questo venerdi’ è quindi…

Caffè amaroSimonetta Agnello Hornby

Da quando, una ventina di anni prima, la lunga crisi economica aveva costretto molti a emigrare nelle Americhe, armatori avidi di profitti e privi di coscienza operavano sulle tratte con piroscafi in disarmo, i vascelli della morte. Poichè non potevano piu’ trasportare merce (…) ripiegavano sui passeggeri, gli emigrati: arrivavano a destinazione decimanti dalla morte per fame, asfissia o malattia. Secondo Miguel, tutto cio’ avveniva con la connivenza dei governi europei. Inoltre, gli armatori non si facevano scrupolo, quando i motori andavano in avaria e bisognava alleggerire il cargo di gettare a mare i malati e anche i sani.

Vi auguro un buon fine settimana e aspetto i vostri preziosi consigli! Eccoli:

Vi ricordo inoltre la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise