Il libretto fai da te per una caccia al tesoro nella natura

libro fai da te naturalibro fai da te natura

Zurigo è una città immersa nel verde con tanti parchi, ma soprattutto tanti boschi facilmente raggiungibili. La nostra piccola cittadina tra l’altro è immersa nel verde: basta uscire di casa per ritrovarsi nei boschi e in varie riserve naturali che ospitano tantissimi animali dai cervi ai lupi.

Almeno una volta al mese PF fa lezione nel bosco: accendono fuochi, fanno pic nic, costruiscono capanne di legnetti ed intanto classificano piante e fiori e passano la giornata a stretto contatto con la natura. E’ capitato che rimanessero là anche di sera perché la maestra voleva far fare ai bambini un’esperienza particolare: leggere e raccontarsi storie sotto le stelle.

Per noi quindi è nomale fare passeggiate nei boschi. Quando abbiamo voglia di camminare e di prendere un po’ d’aria non ci resta altro che mettere gli scarponi e uscire di casa. Tanto tempo fa per rendere le nostre gite piu’ divertenti avevo già creato la tabella  degli esploratori, oggi vi propongo qualcosa di diverso: una caccia al tesoro nella natura.

Ho creato due libretti che accompagneranno i piccoli e i grandi esploratori nelle loro avventure nella natura. Una volta stampati ed assemblati, non resterà che fare una bella passeggiate e segnare cio’ che si riesce a trovare. Potete anche lanciare una bella sfida: vincerà chi o la squadra che riuscirà a trovare il maggior numero di elementi indicati nel libro. Attenzione: i due libretti sono diversi tra loro ed alcuni degli elementi da trovare sono facili da individuare, altri invece decisamente piu’ difficili!

Come creare i libretti:

Stampate il file che trovate qui sotto  e ritagliate i vari fogli seguendo i contorni. Avrete 2 copertine e 2 fogli con gli elementi da segnare. Incollate i fogli e le copertine tra loro seguendo il rettangolo a sinistra. I vostri libretti sono pronti!

Qui trovate i libretti della caccia al tesoro da stampare.

Buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

2 settimane ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

3 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

3 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago