La recensione di qualche settimana fa di Kly di “Tutto per tutti” su “La collezionista di libri proibiti” aveva stuzzicato la mia curiosità. Dopo qualche giorno ho finito poi per acquistarlo.
Avevo voglia di leggere un libro leggero, che non fosse un giallo e che al tempo stesso mi potesse appassionare. Ho fatto la scelta giusta!
La trama puo’ sembrare stucchevole, da classico romanzo rosa: una ragazzina incontra l’amore della sua vita nella libreria in cui lavora, ma la storia dopo un inizio pieno di passione deve interrompersi, lasciandole pero’ oltre all’inevitabile vuoto anche la possibilità di lavorare in una prestigiosa casa d’aste parigina. I due si incontreranno dopo anni, ma l’amore non si sarà spento…
Sarebbe appunto una storia stucchevole, se l’autrice non vi mischiasse anche altri elementi come la passione per i libri antichi della protagonista, l’amicizia con un’anziana e stravagante signora, un’eredità misteriosa, la storia di Veronica Franco (che è stata una delle maggiori poetesse del Cinquecento italiano) e naturalmente sparpagliando qui e là colpi di scena.
Un libro sicuramente leggero, ma che si fa leggere con piacere.
La collezionista di libri proibiti – Cinzia Giorgio
Si sarebbe rifugiata in soffitta, dove andava a leggere di nascosto fin da quando era piccola. Aveva bisogno di trasformare il profondo dolore che provava in energia, per andare avanti senza voltarsi indietro.
Non mi resta che augurarvi buon fine settimana ed aspettare i vostri suggerimenti!! Eccoli:
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!
Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Buongiorno, oggi presento un libro che è piaciuto alla mia quasi seienne, con una particolarità: è il primo libro che ha scelto e letto da sola.
http://mammasenzarete.blogspot.it/2017/03/il-primo-libro.html
Il primo libro letto da soli non si scorda mai e questo vale soprattutto per le mamme. Bella questa collana che non conoscevo. Ne prendo nota per gli amichetti/e di PF
Il tuo suggerimento sembra interessante, me lo tengo da parte per la primavera ^_^
Questa settimana, quarto appuntamento con Harry Potter: ormai siamo a più di metà saga e il quadro comincia ad apparire piuttosto complesso:
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2017/03/harry-potter-e-il-calice-di-fuoco-jk.html
Come sempre le tue recensioni sono capaci di strapparmi il sorriso.
Sembra bello... allungo la mia lista infinita!
Io oggi parlo di un'uscita nuova nuova... http://malanotteno.com/2017/03/10/i-read-una-mamma-green/
Libro perfetto per un'amica che ha appena avuto una splendida bimba :-D
Buon venerdì a tutti!
Sono proprio contenta che La collezionista di libri proibiti ti sia piaciuto. Come ben detto è una leggera pausa interessante tra letture più impegnative. Bello l'inciso storico.
Questo venerdì la Denny consiglia:
UNO ZAINO, UN ORSO E OTTO CASSE DI VODKA di LEV GOLINKIN
Storia e famigliain un intreccio interessante ma al tempo stesso ironico.
http://tucc-per-tucc.blogspot.it/2017/03/uno-zaino-un-orso-e-otto-casse-di-vodka.html
Buona lettura a tutti!
Kly
Libro che non conoscevo e che mi sono segnata subito!
P.S.
La mia lista "Reading challenge 2017" sta proseguendo bene. Io "La collezionista di libri proibiti" l'ho inserita al numero 14 :-D
Mi segno il tuo libro per l'estate, mi sembra perfetto! Oggi torno con un apio di libri per i più piccoli che vedono i protagonisti in ruoli ribaltati rispetto alla consuetudine...
Ops... manca il link! Eccolo: http://www.goccedaria.it/item/il-trattore-della-nonna.html
Bellissimi consigli, come sempre! La nonna che guida il trattore mi ha fatto troppo ridere.
Un libro per piccolissimo dire meno di due anni, un libro dolcissimo che piace tanto! Noi abbiamo anche ricreato a casa il protagonista e da oggi Rosso è in cameretta....qui raccontiamo tutto
http://ilnostrohomeschooling.blogspot.it/2017/03/un-bacio-di-silvia-morara.html
buona lettura a tutti
Che libro meraviglioso. Il vostro Rosso è bellissimo
E anche questo venerdì sono in ritardo.....
Nel post di oggi parlo di sfuggita di un libro che sto ancora leggendo ma che mi ha già conquistata.
https://ascuolaconmatilde.com/2017/03/10/guarda-oltre-cio-che-vedi/
Mi sono segnata il tuo libro. Grazie delle riflessioni che hai condiviso e anche della bella attività che proponi!
La collezionista di libri proibiti è il primo libro che ho letto quest'anno. Mi è piaciuto tanto per l'ambientazione: Venezia, l'antiquario, i libri antichi... Lo consiglio anch'io.
Questa settimana consigliamo una dolce lettura sulle paure dei bambini http://www.kevitafarelamamma.it/2017/03/andrea-non-ha-piu-paura-e-le-paure.html
Buon fine settimana!
Ketty
Sono rapita da tutti i libri che parlano di emozioni. Quello che proni oggi mi sembra splendido non solo per la trama ma anche per le magnifiche illustrazioni
Ciao!
Il libro che proponi stuzzica parecchio anche noi...
Oggi Margherita parla di quello che ormai è un classico fantasy, Momo: clashttp://bimbifeliciacasa.blogspot.it/2017/03/i-libri-di-margherita-momo.html
PF ha adorato Momo. Qui è considerato un classico della letturatura infantile, come da noi Pinocchio. PF lo ha letto a scuola qualche anno fa nell'ora dedicata alla lettura ad alta voce.
Non conosco il tuo libro, ma la mia lista è già lunghissima e per ora passo. Torno al venerdì del libro con un libro letto quest'estate...pensa un po'! Buon fine settimana!
http://dolcezzedimamma.blogspot.it/2017/03/dei-libri-dellanno-52-il-pranzo-di-mose.html
Bellissimo libro! Non conosco la cucina siciliana, ma ne sono stata sempre affascinata :-D