Quando penso alle attività di pregrafismo, penso alle tantissime schede utilizzate da PF negli anni: linee, forme e lettere da riscrivere o ricalcare.
In stile Montessoriano avevo già creato questo gioco, ricavato dalla custodia di un vecchio CD: delle semplici immagini da riprodurre sulla farina.
Partendo da questa idea ho realizzato anche il gioco delle lettere dell’alfabeto.
Realizzarlo è molto semplice, prima di tutto vi serve:
A questo punto stampate le schede che ho realizzato e ritagliarle. Vi ritroverete in mano 26 lettere in stampatello minuscolo, 26 in stampatello maiuscolo, 26 in corsivo minuscolo e 26 in corsivo maiuscolo piu’ 1 copertina.
Inserite la copertina nel porta CD in modo che sia visibile dall’esterno e poi inserite alle schede le schede, in modo che le lettere siano rivolte all’interno della custodia. Nella parte che vi rimane libera inserire la farina, che non uscirà perchè la custodia ha i bordi un po’ rialzati. Considerate comunque che un po’, inevitabilmente, andrà in giro, ma questo è il bello!
A questo punto il vostro gioco è pronto!
Invitate il bambino a riprodurre sulla farina – con l’aiuto di un bastoncino, una penna o semplicemente con il dito – la lettera riportata nella scheda, che troverà nella parte sinistra della custodia. Una volta riprodotta, la scheda potrà essere tolta e lascerà il posto ad una nuova, che si trovava sotto la precedente.
Scegliete voi la sequenza delle schede: potrete presentare solo lo stampatello maiuscolo e poi introdurre quello minuscolo oppure presentarli entrambi contemporaneamente; inserire il corsivo solo successivamente e seguire o meno l’ordine alfabetico.
Per la mia esperienza, vi consiglio inizialmente di seguire l’ordine alfabetico usando le lettere in stampatello maiuscolo, una volte apprese potrete inserire il minuscolo e poi sbizzarrirvi.
Qui trovate il file con le lettere e la copertina da stampare !
LEGGI ANCHE...
Post di Paola Misesti
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Ciao Paola, non trovo le schede delle lettere...possibile? :-)
Ciao Elisabetta. Hai ragione, scusa: mi ero dimenticata del link! Ora è tutto a posto. Lo trovi in fondo al post.
Grazie di avermi avvisata,
Un caro saluto
Paola
Grazie a te!