Il block notes della tenacia: 1 post it al giorno per motivarsi

Settembre è per me il mese dell’attività, in cui ricomincia tutto: un mese in cui ripartire con un nuovo slancio, con la carica giusta, con la voglia di fare e di non mollare. Il momento di tenere a mente i vecchi progetti e di avere l’energia per  realizzare quelli nuovi.

Il tema di questo mese non poteva allora che essere “la tenacia e la perseveranza”: cosi’ ho raccolto 31 frasi per motivarmi e ricordarmi che non è sempre facile, non è sempre immediato e che tenere duro è una grande virtu’.

Ecco allora 30 post it, 1 al giorno, per creare un block notes davvero speciale da regalare o semplicemente tenere a portata di mano sulla scrivania.

Realizzare il vostro block notes è facilissimo:

Procuratevi 30 post it (il formato deve essere quello standard quadrato, poi la marca sceglietela voi!) e   stampate QUESTO FOGLIO che vi serve come base. Una volta stampato appiccicate negli spazi segnalati i vostri post it: ve ne stanno 6 per foglio.

A questo punto inserite il vostro foglio con i post it  nella stampante: nel mio caso il foglio deve essere girato con i post it non visibili e la scritta ALTO in alto sulla destra. Penso che dipenda dalla stampante che utilizzate, quindi vi conviene fare una prova prima di buttare i vostri post it!

In questo file troverete le 30 frasi da stampare sulla tenacia e la perseveranza. Vi conviene preparare un foglio alla volta in modo che la stampa delle frasi sia precisa. Io ho usato sempre la stessa base, ma se volete fare piu’ in fretta potete anche utilizzare piu’ basi!

Una volta che avrete tutti i vostri 31 post it stampati, potete riassemblarli in un block notes da utilizzare come piu’ vi piace. Io stacco un foglietto al giorno e me lo appiccico dove piu’ mi ispira: sul pc, nell’agenda, dentro un libro, sul comodino o sul frigorifero!

Qui trovate tutti i block notes tematici realizzati finora: sulla creatività, sui desideri, sulla felicità, l’amicizia, la gratitudine e sui progetti!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Recent Posts

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

8 ore ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

1 giorno ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

3 giorni ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

5 giorni ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

4 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

4 settimane ago