Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!
Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
View Comments
Ho letto e apprezzato molto il romanzo di cui parli, Anche se prima di avere un blog!
Io oggi suggerisco un giallo molto scorrevole e poco cruento è un romanzo della Gamberale: http://mammavvocato.blogspot.it/2016/07/le-letture-di-mamma-avvocato-cgamberale.html
Due romanzi per, un venerdì: una brava Chiara Gamberale con un libro delicato ed intenso ed un giallo divertente e scorrevole di Alessia Gazzola
Mi ci butto a pesce, in barba alla pila di libri che aspetta paziente. Grazie della segnalazione!
Io invece offro un libro che non è leggero né allegro né solare, ma che si lascia leggere molto bene, in spiaggia, sui monti, in campagna e anche in città - non per nulla l'ha scritto J.F. Rowling, anche se sotto pseudonimo
Della serie "Cormoran Strikes Back" ecco a voi "Il baco da seta":
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2016/07/il-baco-da-seta-robert-galbraith.html
Ok è proprio ora che legga qualcosa di questa autrice di cui parli tanto. Ecco la recensione dell'officina
http://officinadellefavole.blogspot.it/2016/07/il-mistero-dei-bisonti-scomparsi.html
Buona estate
Mi piace la Bertola, ho letto A neve ferma, molto carino.
Oggi propongo una trilogia, precisamente la Trilogia del mondo d'inchiostro di Cornelia Funke, un libro per ragazzi ma anche per adulti.
http://iquasimontanari.blogspot.it/2016/07/vdl-trilogia-del-mondo-dinchiostro.html
Ancora non ho letto nulla di questa autrice, ma penso che preferirei iniziare da "Ragazze Mancine". In estate vorrei smetterla di studiare e leggere qualcosa che mi aiuti a staccare un po'! Sono contenta di essere tornata al Venerdì del libro, stavolta però con consigli di lettura per i bambini piccoli, di circa 3 anni, per affrontare con loro emozioni e, soprattutto, paure...Spero possa essere utile!
http://www.mammaorachefaccio.com/2016/07/libri-per-bambini-di-tre-anni-sulle-emozioni-Mirtillo-pesci-facciamo-bu.html
Che coincidenza, ho finito di leggere questo libro settimana scorsa.
Confermo una lettura piacevole e leggera ma ben scritto.
Io oggi presento:
Un diverso sentire di Véronique Poulain.
Il libro racconta la storia di Véronique: i suoi genitori sono sordomuti e a lei tocca il ruolo di fare da ponte tra il loro mondo e quello di fatto di suoni rumori e parole, che lei incontra nella sua vita fuori da casa.
Ciao
Flavia
Ottimo suggerimento.
Sono una neofita ma vorrei partecipare anch'io con un libro fresco e leggero, ideale lettura estiva
http://lapasticcerica.blogspot.it/2016/07/pausa-libro-quattro-tazze-di-tempesta.html
Io ammetto di non aver ancora letto nulla di questa autrice. Oggi propongo anch'io un'autrice italiana con un libro che mi ha strappato qualche sorriso e che mi ha fatto affezionare ancor di più alla protagonista, incontrata nel libro precedente.
http://libri-stefania.blogspot.it/2016/07/scrivere-e-un-mestiere-pericoloso-basso.html
Questa settimana un romanzo d'amore e di disperazione. Un romanzo che fa riflettere sulla maternita'. http://creandoimparo.blogspot.it/2016/07/la-luce-sugli-oceani.html?m=1
avevo lasciato un commento venerdì dal cellulare ... ma mi sa che ho cannato qualcosa.
La tua proposta di questa settimana me la segno, ci vuole sempre un libro leggero di riserva.
Questa era la mia proposta, 1984, un classico che avevo già letto anni fa in tedesco e che recentemente ho riletto in italiano, scoprendovi (per ovvi motivi: età e lingua) diverse sfumature.
http://un-conventionalmom.blogspot.it/2016/07/venerdi-del-libro-un-classico-1984.html
Buona domenica