Chi è stato piccolo negli anni ’80 forse si ricorderà della Micronite. Io ci andavo pazza! In pratica era una specie di dido’, sempre modellabile, ma che poteva essere allungato, tirato, schiacciato, spezzato e poi si ricomponeva senza problemi, senza sporcare e senza appiccicarsi a nulla.
La mia Micronite era di color rosa (non so se ne esistessero di altri colori) e me la portavo sempre dietro, finchè un giorno fini’ nell’acqua e non se ne seppe piu’ nulla!
L’altro pomeriggio PF mi ha chiesto di creare delle slime per giocare con i suoi mostri spaziali e cosi’ mi sono messa a pasticciare con varie ricette americane trovate in rete. Tra ingredienti ad occhio e un po’ di errori di dosaggio mi sono ritrovata in mano la mia Micronite.
Inizialmente PF era un po’ deluso, ma catturato dal mio entusiasmo si è subito appassionato anche lui a questa strana pasta modellabile.
Cosa vi serve:
Come realizzarla:
versate nella vaschetta la colla e la maizena in polvere amalgamate e aggiungete lentamente i 3 cucchiaini d’olio e il colore alimentare. Amalgamate il tutto rima con l’aiuto di un cucchiaio e poi con le mani.
Regolate le dosi in base alla consistenza:
La vostra Micronite è bella che pronta!
Noi abbiamo fatto l’errore di lasciarla all’aria ed essendo colla si è ben presto seccata. Vi consiglio di riporla in un barattolo, in modo da poterla utilizzare piu’ volte!
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…