Le domande sul perchè delle cose sono quelle che piu’ preferisco. Temevo che crescendo sarebbero diminuite, ma fortunatamente non è stato cosi’.
Una delle gettonatissime riguarda il colore del cielo: perchè è blu e perchè poi diventa rosa/arancione al tramonto? Perchè è colorato dato che l’aria è trasparente? Perchè cambia colore?
Ho pensato che era una bella occasione per un esperimento scientifico con i fiocchi. Sono andata in cerca di idee per realizzarlo e sono incappata in questo bellissimo sito! Non potevamo non provare!
L’esperimento è semplicissimo da realizzare, super veloce e di sicuro effetto.
Cosa vi serve:
Come realizzarlo:
Riempite il bicchiere o il vasetto con dell’acqua e aggiungetevi tre cucchiai di detersivo. Mescolate finchè non si è completamente sciolto, facendo attenzione a non fare schiuma!
A questo punto accendete accendete la vostra pila in modo che la luce passi attraverso il vaso. Il liquido al suo interno rimarrà del suo colore bianco.
Ora andate in una stanza buia e ripetete l’esperimento. Questa volta il liquido vi apparirà blu, proprio come il cielo.
La vostra torcia non è altro che il sole.
La luce è formata da molti colori: tutti i colori dell’arcobaleno. Quando la luce passa attraverso un fluido con delle particelle in sospensione (acqua nel nostro caso, aria nel caso del cielo), il colore blu viene riflesso e noi riusciamo a vederlo. Gli altri colori che formano l’arcobaleno un po’ vengono dispersi e un po’ vengono trattenuti.
E’ un esperimento semplicissimo e veloce da realizzare, ma di sicuro effetto!
Altre idee prese in rete:
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments