Attività e schede sulle sillabe me ne chiedete sempre parecchie, oggi vi voglio presentare delle carte per giocare con due lettere che creano sempre un po’ di problemi: la C e la G
Per PF sono state le lettere piu’ complicate da imparare perchè in tedesco hanno suoni diversi e inizialmente si confondeva parecchio soprattutto sui suoni CHI e CHE che pronunciava dolci o aspirati.
Avevo creato allora un sacco di giochi per farlo esercitare a riconoscere il suono giusto in italiano: puzzle, cruciverba, carte, schede.
Il comune dominatore di tutti questi giochi erano le immagini: vedendo l’immagine, riusciva a collegare il suono corretto perchè pronunciava la parola prima di leggere la scritta.
Oggi quindi vi presento delle carte che avevo creato all’epoca e che per l’occasione ho rivisto e migliorato, rendendole autocorrettive.
Si tratta di 36 carte con immagini che si riferiscono ad oggetti ed animali tutti inizianti per C o G.
Come si usano:
Una volta ritagliare le carte potrete utilizzarle in vari modi:
Qui trovate le carte da stampare:
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Belle queste carte.le stampero.mio figlio pero non ne vuole sapere di imparare a leggere.a settembre iniziera la scuola elementare.confido nelle maestre.pero non demordo.qualche attivita dovra piacergli.non sono assillante,ma cerco di capire cosa puo piacergli per stimolarlo.
Comunque e proprio vero che tra femminucce e maschietti c e un abisso.
Le tue attivita sono sempre interessanti.complimenti.
Prova con la lettura finalizzata: PF era piu' stimolato a leggere se era per uno scopo, per esempio per trovare qualche indizio di una caccia al tesoro o per risolvere qualche indovinello. Tieni duro, vedrai che presto ti troverai un lettore accanito in casa :-D
Grazie.si seguiro il tuo consiglio.
Con i miei figli siamo già avanti sulla lettura ma ho un nipotino a cui questo tipo di attività sarebbe di sicuro molto utile...
Spero proprio che gli piaccia e gli possa essere utile! :-D