Insegnare le doppie a PF non è stato facile. Per divertirlo e motivarlo avevo utilizzato un sacco di giochi: crucipuzzle, cruciverba, cacce al tesoro, schede da completare nonchè delle carte-gioco create da me.
Queste carte non erano altro che delle semplici schede con l’immagine di un oggetto e due possibili soluzioni riguardo la grafia del nome: va da sè che erano tutti oggetti che potevano contenere (o meno) delle doppie.
Le carte erano autocorrettive per fare in modo che PF potesse giocarci in completa autonomia.
Qualche giorno fa una mamma mi chiedeva idee per giochi da fare con le doppie e cosi’ mi sono tornate in mente queste carte.
Ve le propongo oggi, nella speranza che possano esservi utili!
Qui trovate le carte gioco sulle doppie da stampare.
E’ sufficiente ritagliarle e ripiegare la parte sulla destra che contiene la soluzione del gioco.
Qui trovate altre idee per giocare con le doppie:
Non mi resta che augurarvi buon divertimento!
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
Grazie per questo post.le doppie sono spesso un problema.utilizzero i link e i giochi sia per mia figlia che per la scuola.a mia figlia poacciono molto i puzzle..un po di esercizio in piu non guasta.con il poccolo mi porto avanti per il prossimo anno che inizia le elementari
Sono contenta ti sia stato utile! :-D
Ciao e complimenti per il sito!!
Mi permetto di segnalarti un errore: nella terza carta quella della casa è segnata come giusta invece la parola cassa.
Grazie ancora per i numerosi spunti :)
Ciao Sandra, grazie per la segnalazione e i complimenti. Ho provveduto a correggere la carta.
Un caro saluto
Grazie per il materiale che metti a nostra disposizione per aiutare i bambini divertendosi.
Grazie Grazy :-D