Questo Venerdi’ vi presento l’ultimo libro di Ruth Rendell che ho letto che non solo è stato quello che mi è piaciuto di piu’, ma anche quello che mi ha angosciato maggiormente.
Magistralmente scritto come i precedenti, questo libro ha una particolarità: la storia è scritta partendo dal punto di vista dell’assassino.
Dato che non si puo’ fare a meno di parteggiare per lui, l’ansia per ogni intoppo, per ogni errore, per ogni indizio che lo accusano rende la lettura davvero intrigante e lievemente ansiogena.
Non vi svelo il finale, ma sappiate che fino alle ultime pagine rimarrete con il fiato sospeso.
Il libro di oggi è quindi…
Rebus per un funerale – Ruth Rendell
Ma perchè non potevano venire a un accomodamento amichevole come persone ragionevoli? Perchè non erano persone ragionevoli, pernso’ Vera, cominciando a rigovernare.
Ora non mi resta che aspettare i vostri consigli! Eccoli:
Buon fine settimana!
Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!
Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!
Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.
Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.
Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.
Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Uau! Mi ispira moltissimo la tua proposta!!! Io oggi propongo dei libri illustrati per bambini sull'alimentazione... http://aperitiviamo.blogspot.it/2015/10/non-voglio-mangiare.html
Dopo un secolo, con un poliziesco pure io: Pista nera, Antonio Manzini.
https://iomemestessa.wordpress.com/2015/10/09/on-the-bookshelf-pista-nera-antonio-manzini/
Segno, segno!
questa settimana propongo uno dei cappuccetti di Munari, Cappuccetto Verde: http://tazze-spaiate.blogspot.it/2015/10/cappuccetto-verde-bruno-munari.html
buon weekend
Un giallo angosciante che porta ad immedesimarsi in un assassino?no, non potrei farcela a reggerlo!
Io oggi propongo non uno ma tre libri, l'autobiografia /diario della Pellegrini, un romanzo di spionaggio è un libro sul passaggio dall'età adolescenziale a quella adulta.
http://www.mammavvocato.blogspot.it/2015/10/tre-letture-di-fine-estate-molto.html
Tanto per rimanere "leggera" segnalo un libro molto ben fatto sull'indagine riguardo il Mostro di Firenze, "Dolci colline di sangue" di Mario SPezi & Douglas Preston
Scusa oggi sono un po' rinco, mi sono scordata il link. Eccolo
http://iquasimontanari.blogspot.it/2015/10/venerdi-del-libro-dolci-colline-di.html
BIP BIP BIP... PISTAAAAA!! Sono in ritardissimo, ma siamo arrivati anche noi!
EVERLOST di SHUSTERMAN NEAL
Un romanzo gotico per adolescenti, consigliato da Lino a tutti gli amanti del genere "horror" light.... CHE BISOGNO C'è DEGLI INCUBI SE CI SEI GIà DENTRO?....
Buona lettura e buon fine settimana a tutti!
http://tucc-per-tucc.blogspot.it/2015/10/everlost-shusterman-neal.html
Kly
ah... e mi segno il libro di Ruth Rendell, mettersi nei panni di un assassino? da amante dei gialli sono proprio incuriosita!!
Kly