In centro a Zurigo esiste una libreria per ragazzi che mi fa impazzire. Appena varcata la soglia si respira aria di casa: l’ambiente è rilassante e il meraviglioso angolo gioco/lettura fa venir voglia di sdraiarsi e perdersi in racconti meravigliosi.
In questa libreria trovo sempre qualche idea speciale: giochi da viaggio, cd musicali per ragazzi, audio-libri, idee regalo che non trovo da nessun altra parte. La sezione dedicata ai giochi non è grandissima, ma ben rifornita.
Quando sono in centro non manco mai di farci un salto! Cosi’ l’altro pomeriggio non mi sono lasciata scappare l’occasione e ho fatto una visitina.
Tra i vari giochi didattici, c’era un bellissimo domino di legno per giocare con la matematica: ovvero per imparare numeri e quantità.
Sarà che adoro i giochi didattici, sarà che vado matta per i giochi in legno, ma va da sè che questo domino mi ha preso il cuore. In realtà non è un’idea nuova, visto che il domino è stato usato molto nel Kindergarden di PF proprio per abbinare il numero e la quantità.
Mi sono allora ripromessa di creare un domino simile per offrire ai bambini, che affrontano per la prima volta i numeri, uno strumento utile e allo stesso tempo divertente.
Nasce cosi’ il domino dei numeri: 40 tessere di domino con numeri e quantità da 1 a 10.
Il gioco è il classico domino: in questo caso le tessere devono essere abbinate in modo che a numero o quantità deve corrispondere la medesima quantità o un numero uguale.
Qui trovate le tessere da stampare e ritagliare.
Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!
LEGGI ANCHE…
Nella foto:
Post di Paola Misesti
Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…
Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…
Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…
Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
View Comments
http://super-mamme.it/2015/10/02/pensa-e-arricchisci-te-stesso/
Io continuo a leggere libri di crescita personale e materiale prima o poi ce la farò diventare ricca
http://www.blogfamily.it/22891_magica-scala-del-successo/
Questo libro e dello stessa autore del libro precedente Napoleon Hill che nonostante fosse nato povero è riuscito a diventare ricco, ed ha creato 16 step che secondo lui portano la ricchezza. E chi sono io per dire che non è così?