Inglese, lavori manuali, ginnastica, nuoto, canto e musica sono solo alcune delle materie “complementari” di PF, ad esse a volte vengono aggiunti delle giornate dedicate a progetti specifici.

A maggio per esempio verrà svolto un percorso di 3 incontri sulla corporeità e  le emozioni. Qualche sera fa sono andata all’incontro di presentazione di questo corso e sono rimasta molto soddisfatta di quello che PF andrà a svolgere tra qualche mese.

Gli operatori del progetto hanno sottolineato piu’ volte che andranno a lavorare sull’alfabetizzazione emotiva, ovvero la capacità di dare un nome alle varie emozioni, nelle loro varie sfumature e intensità.

Naturalmente PF farà tutto questo percorso in tedesco. Io pero’ vorrei che il suo vocabolario emotivo fosse ampio anche in italiano. Ecco perchè ho creato un gioco divertente adatto a questo scopo: la tombola delle emozioni!

Ho creato le tabelle, un cartellone e vari tipi di pedine in base alla competenza che si possiede:

  • sul cartellone e le tabelle sono rappresentate 24 emozioni con un’immagine e il nome delle emozione
  • le pedine da estrarre naturalmente riprendono queste 24 emozioni ma possono contenere solo immagini, disegno e nomi o solo nomi.

Va da sè che le pedine con solo immagini sono quelle piu’ difficili da utilizzare, mentre quelle con parole ed immagini sono le piu’ facile da usare.

Qui trovate il kit da stampare. Non vi resta che ritagliare le pedine e le tabelle e iniziare a giocare!!

LEGGI ANCHE…

 

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Recent Posts

Il cartello per augurare “Buone vacanze”

Con la fine dell’anno scolastico alle porte, ecco un’idea semplice ma coinvolgente per chiudere in…

1 settimana ago

Il libretto ventaglio per la giornata delle api

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione speciale per sensibilizzare grandi e…

2 settimane ago

Coding senza fili: le piastrelle logiche

Il coding unplugged, ovvero il coding senza l’uso di dispositivi digitali, è una risorsa didattica preziosa,…

2 settimane ago

I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com'è fatto il nostro corpo può essere un'avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso…

2 settimane ago

Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività…

2 settimane ago

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

1 mese ago