Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Il codice dell’anima

Il libro che vi presento oggi è stata una piacevole scoperta e ringrazio per questo un’amica che non solo me l’ha consigliato, ma me lo ha pure prestato.

Conoscevo l’autore solo di nome (avevo segnato tanto tempo fa una recensione che fortunatamente sono riuscita a ritrovare: era quella di Catia) , ma non avevo mai letto nussun suo scritto. Cosi’ ho iniziato la lettura molto incuriosita. Dire che è un libro che ho divorato ,è dire poco! Già dopo 5 minuti ho preso carta e penna e ho incominciato a segnare frasi e a mettere segnalibri per ritornare su passaggi che ritenevo importanti rivedere.

Quello che vi presento oggi non è un romanzo, bensi’ un saggio scritto da James Hillman, filosofo, psicoanalista e saggista americano.

Contrariamente a quanto si puo’ pensare non è un libro pesante o eccessivamente tecnico o, come molti saggi americani, molto ripetitivo. Al contrario è davvero ben scritto e spinge il lettore a riflettere, che si sia o meno d’accordo con la tesi dell’autore, su di sè, sulla propria vita gettando un occhio anche su chi ci sta vicino e, nel caso di genitori ed educatori, anche sui ruoli che si stanno ricoprendo.

La tesi di Hillman è semplice e allo stesso tempo destabilizzante. La vita di ognuno di noi e piu’ in generale i nostri comportamenti vengono oggi spiegati come frutto di due possibili fattori: l’ambiente e l’eriditarietà. Hillman parte da qui per sottolineare che da questo discorso viene omessa una cosa essenziale: quella particolarità che ognuno di noi chiama “sè” e che se   dimenticata ci fa vivere perennemente  in balia di un destino su cui non abbiamo alcuna voce in capitolo.

Le riflessioni di Hillman toccano vari aspetti  e si soffermano su concetti quali vocazione e carattere. La parte che ho preferito è quella riguardante il “ruolo” dei genitori: ho raccolto molti spunti su cui lavorare sia come mamma sia come figlia.

Il libro di oggi è quindi…

Il codice dell’anima – JAmes Hillman

Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie…

Ora non mi resta che aspettare i vostri suggerimenti! Eccoli:

Buon fine settimana! Il nostro sarà molto invernale: è prevista infatti tanta tanta tanta neve!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per farne parte.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise