Imparare i numeri è stato un gioco da ragazzi per PF, grazie anche alle tante attività di matematica che abbiamo sempre fatto. Tra le sue preferite c’erano quelle con i dadi. Qualche giorno fa ci è ricapitato in mano un vecchio gioco che facevamo insieme e con mia grande sorpresa PF ha voluto ancora giocarci: il gioco del pupazzo di neve.
Il gioco puo’ anche essere fatto da soli, ma in due o in gruppo è decisamente piu’ divertente.
Su di un foglio sono riportate le varie parti di un pupazzo di neve (6 in tutto) abbinate ad un numero del dado.
A turno si tira il dado e su un foglio si disegna la parte di pupazzo capitata in sorte. Vince chi finisce per prima un pupazzo di neve intero composto da: 2 occhi (bottoni), un naso (carota), braccia, corpo, testa, sciarpa e cappello.
Dato che con ogni probabilità vi capitarà di dover disegnare piu’ teste, piu’ nasi, piu’ braccia e via dicendo, sappiate che in casa nostra ci sono2 diverse filosofie di gioco:
Io e PF di solito optiamo per la seconda filosofia. Ecco perchè ci escono pupazzi mostuosi con 3 teste, 6 braccia e 4 nasi. Ma il divertimento sta anche qui!
Qui trovate il gioco del pupazzo di neve da stampare.
Non mi resta che augurarvi buon divertimento!
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
bellissimo sito, grazie!