A farmi conoscere quelle che io chiamo “scrivanie didattiche” è stata Greta con il suo magnifico sito pieno di idee.
Appena scoperte, ho subito pensato che creare una “scrivania didattica” d’italiano per PF sarebbe stato non solo divertente, ma anche molto utile: in questo modo avrebbe tenuto sott’occhio senza sforzo la grammatica italiana di base!
Realizzare la nostra scrivania è stato facilissimo.
Ho preso una cartelletta di cartone rigido e all’interno ho incollato delle schede che ho trovato nei nostri libri di esercizi “Il mio super quaderno 2 e 3”. Per ampliare la mia scrivania portatile , ho incollato su di un lato della cartelletta un ulteriore cartoncino che si puo’ ripiegare quando la chiudo.
Dato che ho ricevuto un po’ di richieste su come realizzare questa scrivania didattica, ho cercato in rete delle schede da poter condividere con voi, ma purtroppo non ne ho trovate che fossero adatte alle mie esigenze. Ho deciso cosi’ di realizzarle io stessa.
Qui trovate 3 pagine di grammatica da stampare e ritagliare; riguardano i verbi, i nomi e gli articoli. Spero vi possano essere utili!
LEGGI ANCHE…
Post di Paola Misesti
Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…
La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…
Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…
11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…
La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…
Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…
View Comments
Ciao, anch'io usavo spesso un metodo simile quando avevo tanti concetti da memorizzare in poco tempo (date, articoli di legge). L'ho trovato utilissimo anche per memorizzare le particolarità quando si studia una lingua straniera oppure quando si è alle prese con dei concetti su cui si fa confusione. Grazie per la segnalazione del sito di Greta.
Ciao bellissimo, lo stamperò di sicuro per mio figlio....l'unica cosa che cambierei è scrivere con la maiuscola solo i nomi propri
Mmm! Hai ragione! Grazie del suggerimento! :-D
Thank you for sharing the student organizer idea. You are very creative and have a terrific blog!
Ciao Paola, visto solo oggi, giuro che mi metto al lavoro perché l'idea è molto buona. PS sto studiando....capisco bene perché li hai scritti tutti maiuscoli, diventa un riflesso condizionato.....
Mannaggia, Gaia! Sarebbe comunque meglio che come riflesso mi venissero gli articoli determinativi o la declinazione degli aggettivi! ;-)