L’italiano in valigia: le carte dei sinonimi e non solo

Arricchire il vocabolario di italiano di PF è un compito che mi impegna parecchio! Leggere, scrivere, creare lapbook e vedere film e cartoni animati è per noi di vitale importanza: PF deve mantenere vivo il suo italiano il piu’ possibile e accrescerlo di pari passo con il suo tedesco.

Questo è importante non solo per non fargli perdere la sua madrelingua, ma anche per farlo progredire nella sua “seconda” lingua (il tedesco appunto). I giochi d’italiano quindi si sprecano in casa nostra e sono sempre in cerca di nuove idee.

Quello che vi propongo oggi è una sorta di multigioco: ho creato delle semplicissime carte che pero’ possono essere utilizzate in vari modi.

Sono delle carte con delle immagini di oggetti, animali, persone che contengono il rispettivo nome senza articolo.

Come le utilizziamo:

  1. il  gioco degli indovinelli o dei  sinonimi è quello che piace di piu’: a turno si pesca una carta senza farla vedere agli altri partecipanti. Si deve spiegare agli avversari cosa raffigura la carta pescata utilizzando sinonimi o descrivendo la “cosa” rappesentata o il suo utilizzo. Se la carta viene indovinato, chi ha indovinato prende un punto cosi’ come chi l’ha descritta. Vince chi, terminate le carte, ha piu’ punti
  2. il gioco dei mimi: come prima si pesca una carta nascondendola agli avversari. In questo caso per farla indovinare non si utilizzano le parole, ma si mima l’oggetto o l’utilizzo. Come prima vince chi ha totalizzato piu’ punti
  3. il gioco degli articoli: a turno si gira una carta e chi dice piu’ velocemente l’articolo (determinativo o indeterminativo) corretto prende un punto. Vonce chi guadagna piu’ punti
  4. il gioco dei vocaboli scomparsi: dal mazzo a turno si prende una carta e, senza farla vedere agli avversari, si copre la scritta che descrive l’oggetto rappresentato con l’apposita carta-nascondina (ne trovate due in fondo al mazzo di carte che ho creato). A questo punto si mette sul tavolo da gioco. Gli avversari devono indovinare il nome corretto dell’oggetto che è naturalmente nascosto dalla carta-nascondina . Chi indovina prende un punto. Vince chi ha guadagnato piu’ punti

Qui trovate il mazzo di carta ho preparato, dove troverete anche 4 carte-nascondine!

Non vi resta che stamparle e ritagliare la parte interna delle carta-nascondine. Per rendere il vostro mazzo puu’ resistente vi consiglio di incollare le carte su del cartoncino ed eventualmente plastificarle.

LEGGI ANCHE...

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

  • Ciao Paola,
    io volevo scusarmi con te perchè ho realizzato molto dopo che domenica pomeriggio durante l'incontro con Sybille sull'homeschooling eravamo sedute vicine!!!
    Te la ricordi la ragazzina che ti ha rincorso per darti a penna a quattro colori? Era Matilde!
    Anche se non ci siamo presentate ufficialmente è stato un piacere vederti.
    Un abbraccio!

    • Nooooo! Era Matilde?? :-D
      Che occasione persa!! La prossima volta tallonami, legami ad una colonna, dammi un colpo in testa! Mi avrebbe fatto davvero piacere conoscerti!!
      Guarda che ci conto, eh??!
      Un bacione

      • Per caso non torni a milano a fine novembre per il mamma che blog creativo? Io volevo riuscire finalmente a partecipare a una di queste iniziative?

  • complimenti per le tante idee originali che rubo sempre. avresti delle carte per le rime da usare con bambini della scuola dell'infanzia?

Recent Posts

Indovina chi sono – il gioco in edizione pasquale

Con l’arrivo delle festività pasquali cresce la voglia di divertirsi e di proporre attività creative…

2 settimane ago

Le parole proibite di Pasqua per giocare con le parole

La Pasqua è un periodo di festa, ma anche un’occasione per proporre giochi divertenti e…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua per allenare la logica: Trovami!

Se stai cercando un’attività semplice ma coinvolgente per aiutare i bambini ad allenare la logica,…

2 settimane ago

Le buffe uova di Pasqua da colorare e ritagliare

11 schede pasquali per allenare la motricità e dare spazio alla creatività Pasqua si avvicina…

2 settimane ago

Il gioco di Pasqua: Trova il particolare

La Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per proporre attività divertenti e stimolanti…

3 settimane ago

Leggere le figure: La dottoressa delle fiabe

Celebriamo insieme i 35 anni della collana “Leggere Le Figure” di Mondadori con un meraviglioso…

3 settimane ago